Oggi il Vangelo, che per alcune domeniche ci proporrà la lettura del Capitolo VI di Giovanni, presenta il “segno” della moltiplicazione dei pani come sfondo del “discorso sul Pane di Vita” che questo Evangelista ci ha trasmesso. Condividi
piccola opera Don Giovanni Paganizza
feb
07
un nuovo sito internet per la “piccola opera Don Giovanni Paganizza” – 22 Dicembre 2014
Cari amici, ho da darvi una buona notizia!… E’ on-line il nuovo sito internet della “piccola opera don Giovanni Paganizza” ( www.piccola-opera.org ), l’Associazione di Volontariato della quale sono (indegno) socio co-fondatore e che fu fortemente voluta dal vero ispiratore e Fondatore, Angelo Polito!… Il Consiglio Direttivo ha infatti deciso di dotarsi di …
dic
30
un nuovo video per la “piccola opera Don Giovanni Paganizza”
Cari amici, recentemente è stato realizzato un altro video per la “piccola opera”, un video che mostra molte immagini dei nostri fratelli e sorelle di Pointe Noire ed alcune vecchie immagini anche dell’indimenticato Fondatore, Angelo Polito, ripreso quando anche lui si dava da fare attivamente sul posto. 6’24” spesi bene… Condividi
ott
16
Natale 2014: un container per i ragazzi di Pointe Noire e Cena di Beneficenza (sabato 22 Novembre)
“Anche quest’anno per Natale stiamo organizzando la spedizione di un container per i ragazzi dell’orfanotrofio “Padre Pino Puglisi” di Pointe Noire in Congo. Sulla locandina [ndr: che trovate allegata all’articolo] è specificato in maniera dettagliata quello che vorremmo spedire loro. Vi chiediamo, nel limite delle vostre possibilità di condividerla. Il container è grande da riempire. …
set
17
una preghiera per il papà di padre Aimé…
Cari amici, lo scorso 9 Agosto abbiamo ricevuto sulla mail-box della nostra piccola ed aperta comunità, una richiesta di preghiere per l’anima del papà del sacerdote al quale la “piccola opera Don Giovanni Paganizza” (http://www.comunitachiarini.org/category/carita/podgp) dà supporto per la conduzione dell’Orfanotrofio “padre Pino Puglisi” di Pointe Noire, una città della Repubblica del Congo. Leggiamo quel …